PROGETTAZIONE ANTINCENDIO INTEGRATA

IL PROGETTO ANTINCENDIO INTEGRATO
Il percorso autorizzativo si avvia con la redazione di un progetto antincendio, predisposto in conformità alla normativa vigente. Il progetto deve dimostrare il rispetto dei requisiti minimi di sicurezza previsti dalle regole tecniche di prevenzione incendi applicabili al caso specifico. 
Il progetto può essere sviluppato:
– mediante soluzioni conformi alle regole tecniche di prevenzione incendi;
– attraverso soluzioni alternative, capaci di garantire un livello di sicurezza equivalente a quello richiesto.

Valutazione e realizzazione
Il progetto viene sottoposto all’esame del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco (CPVVF).
Una volta approvato, deve essere realizzato integrando:
– misure di protezione passiva: vie di esodo, resistenza al fuoco delle strutture, compartimentazioni;
– misure di protezione attiva: impianti di rivelazione ed estinzione incendi, manuali o automatici.
A completamento delle opere, è prevista la visita tecnica di verifica da parte dei Vigili del Fuoco, necessaria al rilascio del titolo autorizzativo antincendio.
La nostra attività
ELEMENTI INGEGNERIA supporta i committenti lungo l’intero iter previsto dal DPR 151/2011, garantendo:
– progettazione antincendio con soluzioni sicure e sostenibili;
– direzione lavori e collaudo di opere e impianti;
– gestione degli adempimenti amministrativi fino all’ottenimento delle autorizzazioni dei Vigili del Fuoco.
Grazie a un approccio tecnico rigoroso e a un’attenzione costante alla sostenibilità, accompagniamo il cliente in tutte le fasi del percorso di prevenzione incendi, assicurando il rispetto della normativa e i più elevati standard di sicurezza.
